Anthanassa frisia Poey, 1832

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Anthanassa Scudder, 1875
English: Cuban crescentspot, Cuban checkerspot, Cuban crescent
Specie e sottospecie
Anthanassa frisia ssp. hermas (Brasile (Pernambuco, Bahia, San Paolo, Mato Grosso), Paraguay, Argentina settentrionale, Ecuador) - Anthanassa frisia ssp. taeniata (Ecuador, Perů occidentale) - Anthanassa frisia ssp. dubia (coste del Venezuela e della Colombia) - Anthanassa frisia ssp. tulcis (Texas, Arizona, Messico, Guatemala a Panama).
Descrizione
L'apertura alare della sottospecie frisia č di 32-45 mm. Gli adulti sono in volo per gran parte dell'anno nel sud della Florida e durante tutto l'anno nei tropici. La sottospecie tulcis ha un'apertura alare di 32-35 mm. Gli adulti sono in volo da maggio a novembre nel sud del Texas. Le larve della sottospecie frisia si nutrono di guttata di Beloperone, mentre le larve di tulcis sono state registrate su specie Dicliptera. Altre piante alimentari registrate includono le specie di Ruellia. Gli adulti si nutrono di nettare di fiori.
Diffusione
Si trova nelle Indie occidentali e nel sud della Florida, con randagi nel nord della Florida.
Sinonimi
= Anthanassa dubia = Anthanassa taeniata = Anthanassa tulcis = Eresia archesilea R. Felder, 1869 = Eresia conferta C. & R. Felder, 1867 = Eresia frisia Hewitson, 1866 = Eresia genigueh Reakirt, 1865 = Eresia gyges Hewitson, 1864 = Eresia hermas Hewitson, 1864 = Eresia punctata Edwards, 1870 = Melitaea tulcis Bates, 1864 = Melitea frisia Poey, 1832 = Phyciodes aequatorialis ssp. gisela Röber, 1913 = Phyciodes aequatorialis Röber, 1913 = Phyciodes brancodia Schaus, 1902 = Phyciodes frisia = Phyciodes taeniata Röber, 1913 = Phyciodes tulcis.
![]() |
Data: 17/05/1993
Emissione: Farfalle Stato: Nevis |
---|